Zootecnia · La Tecnologia EM® per il riequilibrio del sistema stalla
Zootecnia · La Tecnologia EM® per il riequilibrio del sistema stalla
Ogni volta che si deve prendere in esame l'allevamento animale è importante considerarne tutti gli aspetti, non solo quindi la produzione ideale ma anche la salute degli animali, le condizioni igienico ambientali e tutti i fattori di criticità.
Seguendo queste regole si può creare un ambiente sano, idoneo per qualsiasi tipo di allevamento, che garantisce anche una migliore produttività.
Un aspetto molto importante negli allevamenti intensivi è costituito dall'alta concentrazione di sostanze dannose per gli stessi animali, uno di questi è quello dell'ammoniaca. Essa può avere effetti molto gravi come la riduzione del tasso di natalità e di svezzamento, lesioni/ascessi tracheali e nasali, malattie respiratorie, aumento del tasso di mortalità.
Ovviamente questo si conclude in tassi di guadagno ridotti oltre all'utilizzo massiccio di medicine e antibiotici per curare gli animali che è sia dannoso per i prodotti derivati dall'allevamento che per il portafogli!
Inoltre ci sono enormi effetti sulla comunità quali cattivi odori, rischi per la sicurezza e implicazioni ambientali e rischi per la sicurezza (ad es. l'idrogeno solforato che inquina la terra e la falda acquifera).
La miscela degli EM® contiene microrganismi benefici che creano un forte effetto antiossidante che è in grado di decomporre velocemente gli escrementi impedendo la formazione di ammoniaca e di idrogeno solforato.
Gli EM svolgono un'azione ad ampio raggio che porta benefici generalizzati in qualsiasi tipo di allevamento. Hanno dato ottimi risultati con tutti i tipi di animali: ovini, bovini, suini, pollame ma anche pesci e crostacei.
Possono essere utilizzati anche come probiotico per il ripristino dell'equilibrio nel microbiota degli animali allevati.
Di seguito gli argomenti trattati nel libro:
Cosa sono gli EM®
- Composizione e principali caratteristiche
- Caratteristiche ed azioni svolte dalle singole specie
- Punti di forza della Tecnologia EM®
- Azione base degli EM®: la rigenerazione della materia
- Principio della dominanza
Applicazioni degli EM® nell'allevamento animale
- Controllo dell'inquinamento olfattivo
- Trattamento dell'acqua per gli animali
- Alimentazione
- Produzione di compost (fermentazione anaerobica)
- In sintesi
I benefici della TECNOLOGIA EM®
- Recupero dei pascoli
- Nel cibo e nell'acqua
- Gestione dei residui organici
- Pulizia delle stalle e controllo dei cattivi odori
- Trattamento dei liquami
- Compostaggio
- Tabella delle applicazioni
Approfondimenti
- Zoccoli
- Bagni con EM per la cura degli zoccoli
- Misure di prevenzione e di gestione con EM
- Crema per ferite della pelle, dermatiti in genere, orlo della corona
- Contenimento delle mosche
- Misure EM per il controllo delle mosche nella stalla
- Pulizia stabile / attuale igiene stabile
- Lavorazione dei liquami / trattamento del letame
- Alimentazione
- Prevenire l'insorgenza di mosche già nella stagione fredda
Vitelli
- Pulizia delle porcilaie con gli EM
- Passaggi per la pulizia della stalla con EM originali
- Gli EM originali
- Aggiunta di zeolite
- Asciugatura, disinfezione, reinsediamento degli EM
- Una pulizia naturale e stabile presenta anche dei vantaggi per l'allevatore
Cavalli
- Cura del mantello con i Microrganismi Effettivi
- EM per i ricoveri, le superfici di contatto, il maneggio e i pascoli
- Niente più problemi con le mosche
- Gestione della stalla con gli EM
- Vantaggi
Casa editrice: EM Edizioni